Il 12 dicembre 2006, presso la sede del Consorzio BAICR (via Mecenate 59 - 00184 Roma), inizierà il ciclo di incontri sulla valorizzazione della cultura locale: La memoria dei luoghi. Le biblioteche interpretano il territorio , riservato ai bibliotecari della provincia di Roma.
Gli incontri intendono avere una finalità generale di aggiornamento culturale e professionale e, in particolare, si propongono di:
- arricchire il know-how sulle metodologie di raccolta, gestione e promozione delle resources and sources of local culture;
- deepen the concepts and principles of living history , which is also reflected in the reconstruction of situations and environments, historical moments of local life;
- contribute to communication and promotion of cultural heritage territory.
- local memory as a fundamental component of the construction of identity and sense of belonging civil
- enlargement of the concept of culture in all aspects of daily life;
- local history (archaeological and artistic, economic and political settlement urbani e di aggregazioni collettive, ecc.) come trama complessa della cultura originale del territorio;
- le biblioteche come soggetti attivi delle attività di comunicazione, informazione e promozione delle risorse individuate;
- la conoscenza di buone pratiche nel campo della promozione della storia locale.
These short essays that can help the contextualization of the new initiative. On the first day
intervene Giuliana Pietroboni, Madel Crasta, Lucio D'Amelia and Giancarlo Molina, professor of contemporary history at the Faculty of Arts, University of Rome 3.